|
ultimo aggiornamento: 17 settembre 2012 ore 12.36
|
|
CRESCE ANCORA LA FIDUCIA IN MONTI
MA SCENDE SOTTO QUOTA 40% QUELLA NEL GOVERNO
|
|
|
Roma, 17 settembre 2012 - La ripresa dopo un’estate vissuta sul filo della tensione per il paventato attacco speculativo contro l’Italia conferma la fiducia nei confronti di Mario Monti, mentre per il suo esecutivo la tendenza al calo, in atto da mesi, si riconferma anche a settembre.
La fiducia degli italiani nel premier torna a superare la soglia del 50% dei consensi (52% oggi,+3 rispetto a luglio), mentre la squadra di governo, scesa al 37%, registra il suo peggior risultato dall’insediamento. Da una parte evidentemente si premia la "persona Monti", la sua esperienza e la sua volontà di voler salvare l`Italia, dall`altra i giudizi negativi sui provvedimenti del governo nonché l`aumento della coflittualità sociale e della disoccupazione determinano un’opinione negativa nei confronti della squadra di Governo.
I MINISTRI. Per quanto riguarda i Ministri, sono evidenziati i risultati solo dei ministri che hanno un livello di conoscenza maggiore del 25%. Probabilmente, nei prossimi mesi la graduatoria sarà arricchita anche dalla presenza degli altri componenti dell’esecutivo che ora risultano “non classificati” proprio a causa del basso livello di conoscenza.
Anche in questo caso la classifica è condizionata da decrementi significativi per quasi tutti i “top-ministri”. Al comando con il 50% di fiducia (pur perdendo 3 punti da luglio) si conferma il ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri, mentre al secondo posto, con il 46% troviamo appaiati il titolare dello Sviluppo e delle Infrastrutture, Corrado Passera e Andrea Riccardi, ministro per la cooperazione internazionale. Questi è l’unico, insieme a Clini, che ha fatto registrare un segno positivo nel corso degli ultimi due mesi. Segue Paola Severino, ministro di Grazia e Giustizia, che con il 45% sconta un calo del 3% e appunto il Ministro dell’Ambiente Clini che forse per la gestione del caso Ilva in questi ultimi mesi aumenta del 2% arrivando al 37%.
Da notare il debutto del Ministro dell`Economia Vittorio Grilli al 38%.
|
|

|
(clicca qui per vedere il trend completo della fiducia in Monti)
|
|

|
(clicca qui per ingrandire)
|
|

|
(clicca qui per ingrandire)
|
|
ccc |
|
|
Nota Metodologica. Indagine realizzata da IPR Marketing su un panel di 1000 individui rappresentativo della popolazione italiana in età di voto per genere, età, area geografica ed ampiezza centro di residenza. Le interviste sono state realizzate tra il 13 e il 14 settembre 2012 tramite il sistema Tempo Reale).
|
|